 |
WINDSURFING TOSCANA a.s.d.
Sede legale:
via Croce, 58
55045 Pietrasanta
Base nautica:
Bagno Andrea Doria
v.le Europa 33
55048 Torre del Lago
(a sud di Viareggio)
Per
informazioni:
Tel: (+39) 3477-833 966 oppure (+39) 34 666 90 100
Fax: (+39) 0584 23037
Email: hartildc@hotmail.it e hartie@outlook.it |
|
Corsi di windsurf, SUP e catamarano in TOSCANA
Sono Harti, direttore tecnico della
WINDSURFING TOSCANA a.s.d.
- Istruttore FIV*, iscritto all'Albo Professionale Nazionale Istruttori;
- Personal trainer di windsurf e prof. di educazione fisica TUM*;
- Vicecampione mondiale di windsurf MOD* del 1989 e campione europeo di windsurf MOD del 1991;
- Formatore di istruttori WWS*;
- Istruttore diplomato di windsurf, catamarano, SUP*, VDWS* e WWS;
- Istruttore ed allenatore federale di windsurf DSV*.
Il nostro programma:
1- Corsi e lezioni singole di windsurf per principianti (con o senza esperienza), avanzati, esperti e maestri; questi ultimi sono per coloro che vogliono imparare l'alta scuola delle regate;
2- Corsi per bambini a partire da 4 anni col sistema iDO®*;
3- Corsi gratuiti per gli anziani, ma giovani di spirito, oltre i 65 anni e per portatori di handicap di almeno il 50%;
4- In linea di massima, i corsi e le lezioni sono individuali; qualche volta facciamo anche gruppetti fino a 4 allievi (bambini e catamarano);
5- "Windsurfing in a Day" = full immersion; corsi di un solo giorno, adatti per managers e gente che ha poco tempo; 9 ore, senza teoria;
6- Formazione di istruttori di windsurf WWS*;
7- La durata del corso è normalmente di 12 ore, di cui 8 di pratica, 1 di sicurezza e 3 di teoria e si fa in 2 o 3 giorni, a seconda della capacità d'equilibrio e di apprendimento dell'allievo;
8- Le lezioni vengono accordate tra l'istruttore e l'allievo secondo le disponibilità di tempo di entrambi;
9- Oltre al windsurf si offrono anche corsi e lezioni di catamarano e SUP;
10- Le lezioni si impartiscono in italiano, inglese, tedesco, francese (e russo).
Windsurfing in a Day
Siamo l'unica scuola in Toscana che offre l'apprendimento del windsurfing in un solo giorno. Condizioni meteo permettendo (con poche onde), si comincia la mattina alle 9, e alle 17 l'allievo sa: partire, fare una virata*, eseguire l'autosalvataggio e ritornare al punto di partenza. Questo tipo "full immersion" è stato creato per gente con poco tempo: manager, piloti, medici ed altri professionisti, il corso è individuale, al massimo per due persone.
Iscrizioni, Base nautica, Succursale, Periodo di apertura, Tariffe,
Esenzioni dal Pagamento, Sconti, Assicurazione
Per ulteriori informazioni e l'iscrizione, prego rivolgersi a: WINDSURFING TOSCANA a.s.d., presidente Harti Löffler di Casagiove, via Croce 58, 55045 Pietrasanta, tel. 0584-745 701, cell 3477-833 966 e 34 666 90 100
E-mail: hartildc@hotmail.it e hartie@outlook.it
La nostra base nautica è il Bagno Andrea Doria (con bar, ristorante, parcheggio, ecc.), viale Europa 33, 55048 Torre del Lago, a sud di Viareggio, Toscana.
Quando il mare è brutto, cioè con onde alte, il corso si svolge alla succursale, al porticciolo del Lago di Massaciuccoli, a 4 km dalla base di mare.
Il periodo di apertura è dal sabato dopo Pasqua al 15 ottobre (tempo permettendo, fino al 31.10.)
Se vuoi sapere quanto costa, ben volentieri ti inviamo il nostro tariffario, invariato dal 2002.
Tutti gli allievi devono saper nuotare; comunque vi mettiamo a disposizione un salvagente.
L'onorario è dovuto all'inizio del corso, per cui si rilascia una ricevuta. Per gli allievi sopra i 65 anni e portatori di handicap oltre il 50%, corsi e lezioni sono gratuiti. Compreso nel corso completo è anche il manuale di windsurf e/o catamarano e/o SUP*. Non si fanno sconti.
Tutti i nostri allievi saranno tesserati allo CSEN*, affiliato al CONI*, per cui sono assicurati. Le spese del tesseramento sono a carico della WINDSURFING TOSCANA a.s.d.
Impostazione
I nostri motti sono:
Divertimento ed il piacere d'avere "il vento nelle mani".
Tuttavia, senza un minimo di tecnica non si può godere questo (ed altri) sport.
Nella pratica, s'impara tutta la tecnica prima in spiaggia, una specie di simulazione. Quando la tecnica è penetrata nella profondità dell'inconscio, si va in acqua. Le tecniche di pratica del corso principianti di windsurf sono:
partenza, andatura al traverso, cambiamenti d'andatura, andature di bolina e di lasco, virata, nonché i nodi.
Le tecniche di sicurezza per principianti sono:
l'autosalvataggio e la frenata/stop d'emergenza.
Nella teoria si imparano i metodi per riconoscere la direzione del vento atmosferico a terra ed in mare, i nomi e le direzioni dei venti, aerodinamica (funzionamento della vela), le regole di precedenza e della legislazione nonché nozioni di protezione dell'ambiente, la terminologia di tavola e rig*, e la prevenzione di infortuni.
Chi sa fare pratica, auto-salvataggio, e la teoria, potrà ottenere il certificato base internazionale di windsurf WWS* (ma non è obbligatorio).
Si comincia a 4 anni (il bambino deve saper nuotare) fino a 65 anni |
LEGENDA
FIV |
Federazione Italiana Vela |
TUM |
Technische Universität München (ISEF Monaco di Baviera) |
MOD |
classe olimpica di windsurf Mistral One Design |
WWS |
World Watersports Schools |
VDWS |
Verband Deutscher Wassersport-Schulen |
DSV |
Deutscher Segler-Verband (Federazione Tedesca Vela) |
rig |
l'attrezzatura, consistente di albero, boma e vela |
virata |
inversione di marcia ad U, contro il vento |
SUP |
Stand-Up Padding (stando in piedi su una tavola da surf, pagaiando) |
iDO® |
molto adatto per i bambini; con esso non si deve recuperare il rig |
CSEN |
Centro Sportivo Educativo Nazionale, affiliato al CONI |
CONI |
Comitato Olimpico Nazionale Italiano |
VISITA LA VERSILIA
|